
L istituzione inevitabile. Le relazioni Forze Armate e società nei processi di trasformazione sociale PDF
Eraldo OlivettaLe Forze Armate sono delle istituzioni che svolgono particolari funzioni nellambito della società di appartenenza. Al pari della società, anchesse sono soggette a processi di mutamento che, col tempo, finiscono con il cambiarne le caratteristiche. Ma qual è il legame fra i cambiamenti delle Forze Armate e le società? Esiste una correlazione fra i mutamenti avvenuti nella società di appartenenza e le trasformazioni che hanno interessato ed interessano tuttora listituzione militare? Partendo dalla considerazione che le organizzazioni militari sono dei sistemi aperti, ossia in continua interdipendenza e scambio con il loro ambiente, lautore riflette su questa correlazione analizzando alcuni dei cambiamenti più significativi avvenuti negli ultimi decenni nellambiente economico, tecnologico, socio-culturale e geopolitico e ponendo laccento, per ciascuno di essi, sui corrispondenti mutamenti dellistituzione militare. Emergono i lineamenti di unorganizzazione che è si un sistema aperto ma che, in continua tensione fra apertura e chiusura, fra innovazione e conservazione, può fare dei valori premoderni che la caratterizzano un punto di forza nel continuo mutamento della società postmoderna. Un lavoro utile per analizzare unistituzione tradizionale nella società contemporanea
Mutamento sociale e ruolo internazionale delle Forze Armate Italiane ... Il processo di socializzazione in una istituzione a ordinamento militare ... effetti disuguali dello sviluppo e dell'integrazione femminile nella società e nella produzione, ... l'ingresso delle donne nei Corpi militari è contraddistinto da un processo evolutivo ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La trasformazione delle Forze Armate: il programma Forza NEC

Olivetta Eraldo, Tutti i libri di Eraldo Olivetta, la Bibliografia di Olivetta Eraldo ... Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Eraldo Olivetta che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine ... L' istituzione inevitabile. Le relazioni Forze Armate e società nei processi di trasformazione sociale. operazioni a sostegno della pace nei Balcani e in Afghanistan, ma anche la cooperazione in molti ... era pronto per l'istituzione, nel dicembre 1991, del ... Il processo di partenariato implica il dialogo e la ... NATO-Russia sulle relazioni reciproche, la cooperazione e la ... NATO e le forze dei paesi partner e la trasformazione.

25 giu 2018 ... Scienze sociali e forze armate: una rassegna di alcuni contributi recenti ... dell' istituzione militare nel processo di formazione e consolidamento degli stati e delle società ... militare e le sue relazioni con le altre istituzioni sociali. ... militare, l'altro, invece, studia il rapporto tra istituzione militare e società.

Se, oggi, tutti, qui dentro, non intendessimo lo sport davvero come strumento di coesione sociale, di sviluppo personale, individuale, economico e non scommettessimo sugli effetti taumaturgici che lo sport ha sullo sviluppo della società, sulla crescita culturale, economica, fisica, morale, della collettività, qui sembreremmo dei marziani oggi, a parlare di una legge, di qualcosa che

In the paper I claim that the philosophical and scientific idea of indeterminacy is a leading – and not always explicit – theme of the thought of Merton. Some of the main contributions of Merton to sociology (his reflections on the concepts of unintended consequences of purposive social action, self-fulfilling prophecy, latent function, sociological ambivalence and serendipity; his