
Intersezioni. Questioni biologiche di rilevanza filosofica PDF
Paolo Vezzoni1.Le basi evolutive della conoscenza2.Ordine meccanicistico ed ereditarietà3.Levoluzione4.Geni e comportamento5.La coscienza6.Lintelligenza artificiale7.Gli effetti comportamentali delle alterazioni cerebrali8.Il linguaggio9.La maledizione di Hume10.Largomentazione di Paley11.Il dilemma di Delgado12.Il monito di Epicuro13.Linvettiva di Feyerabend
filosofìa della ménte Area di studio sviluppatasi nel contesto della filosofia analitica che dibatte questioni come il rapporto tra mente e cervello, l'intenzionalità, i modelli neurobiologici della coscienza, la concezione computazionale o modulare della mente. I principali esponenti sono D.C. Dennett (n. 1942), J.R. Searle, H. Putnam, J.A. Fodor (n. 1935). mente, filosofia della La
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Scenari familiari in trasformazione. Teorie, strumenti e metodi per la ricerca clinico-dinamica e ps
- 📚 Territorio e società. Corso di geografia per le Scuole superiori
- 📚 Percorsi evolutivi. Lezioni di filosofia della biologia
- 📚 Capisco italiano. Per la Scuola elementare vol.1
- 📚 The strange case of dr. Jekyll and Mr. Hyde and other stories. Con CD-ROM
Note correnti

La voce “differente” che l'autrice intende fare risuonare nell'agorà dei filosofi è ... intersezione» riguardo a norme di condotta che assumono rilevanza sociale. Home › Libri / Intersezioni › LA NATURA TRA TECNICA E ARTE ... A queste domande tentano di rispondere, attraverso approcci e secondo registri ... in quanto organismo biologico e corporeo va di pari passo con la scoperta della sua ... Proprio la questione del rapporto tra natura e arte, insieme all'idea di filosofia come ...

creazione di nuovi apparati biologici e se vogliamo aspirano anche a fare a meno del ... esistenziale filosofico racchiuso nel concetto che la medicina è la medicina della ... medica si rivolge e in relazione al quale in Italia, data la rilevanza. Da questa prima intersezione, dall'incontro filosofico e personale realmente ... questioni politiche, etiche e di filosofia dell'azione, rispettando la pluralità ... la sua rilevanza teorica in una riflessione sul senso, e specialmente in quella ... 16 «L'istinto, nella sua natura biologica, afferma Freud, è inconoscibile; al contrario,.

aspetti che stanno assumendo, attualmente, più rilevanza di quelli da cui si è partiti ... Sulla complessità della questione è significativo lo scritto di Clifford Stoll -“Con- ... nalismo: che cos'è una spiegazione biologica”; “Il concetto di infinito”; ... scenza, o se si vuole dell'intersezione fra queste due discipline, a consigliare la ...

Le questioni di più ampio significato e di più lungo periodo semmai sono state esplorate dalla fantascienza classica, specie del secondo dopoguerra, che pur offrendo per lo più epiloghi rassicuranti e politicamente corretti (gli scienziati pazzi messi in condizioni di non nuocere, i "superuomini" geneticamente modificati sconfitti dal bravo cittadino americano) ha avuto almeno il merito di

La filosofia della storia si occupa del significato spirituale della storia e di un suo possibile fine teleologico. Essa si chiede se esista un disegno, uno scopo, o un principio guida nel processo della storia, e quale ruolo vi occupi l'essere umano. Altre questioni su cui si interroga questa disciplina sono se la storia consista ... se esso va più precisamente riferito all'intersezione di storia e metafisica.