
La redazione del bilancio di esercizio. Secondo la dottrina, la normativa comunitaria, civilistica e fiscale PDF
Giuseppe CatturiIl contenuto del Volume verte sul criterio di redazione del bilancio di esercizio di una qualsivoglia impresa societaria
La redazione del bilancio d'esercizio. Secondo la dottrina, la normativa comunitaria, civilistica e fiscale è un libro di Catturi Giuseppe pubblicato da CEDAM - ISBN: 9788813176402 La redazione del bilancio di esercizio. Secondo la dottrina, la normativa comunitaria, civilistica e fiscale Catturi Giuseppe Ianniello G. (cur.) edizioni CEDAM collana Studi di ragioneria e ec.aziend.Monograf. , …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Financial institutions & corporate finance
- 📚 L archivista nel Ministero dellinterno
- 📚 A tavola con lindice glicemico. Ediz. illustrata
- 📚 Federico II, il sufismo e la massoneria. Con unampia raccolta di saggi di Gabriele Mandel
- 📚 Top secret. Con Fascicolo. Per la Scuola elementare. Con CD-ROM. Con e-book. Con espansione online v
UP
- 📖 I cani di strada non ballano
- 📖 Mondo incontrato e mondo rappresentato. Materiali per il laboratorio di addestramento alla comunicaz
- 📖 Biscotti creativi. Facili da fare, belli da regalare
- 📖 Sara, Elisabetta e le altre... La femminilità ferita tra desiderio e limite della maternità
- 📖 Cara tu. Lettera a una (ex) moglie
Note correnti

L’informazione amministrativo-contabile, in particolare, deve poter seguire l’evoluzione aziendale nel tempo, al fine di assolvere piena-mente alla sua funzione conoscitiva. (Pagina 10) - Pagina 10 di 16 GIUSEPPE CATTURI, La redazione del bilancio di esercizio. Secondo la dottrina, la normativa comunitaria, civilistica e fiscale. Quarta edizione. 2003. GIUSEPPE CATTURI, La determinazione e la rilevazione del "valore creato". Volume I. Presupposti teorici e metodologici. (in preparazione) La determinazione e la rilevazione del "valore creato

↑Nota 1. Si veda in proposito la Risoluzione 17 settembre 2009 n. 249/E secondo cui “[…] la stessa previsione contenuta nell’articolo 9, per effetto del rinvio operato dall’articolo 110, comma 2, del TUIR, deve essere “riletta” alla luce del generale principio di competenza che, diversamente, regola la tassazione del reddito d’impresa.

Tale chiarimento, fornito con ris. Agenzia delle Entrate 3.4.2006 n. 48, ha confermato l’interpretazione affermatasi in dottrina e nella giurisprudenza comunitaria, secondo la quale, in caso di cessione del marchio unitamente all’azienda (o al ramo d’azienda), non deve procedersi a … LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Tucidide, 56 20134 Milano MI C.F. e P.I. 05329570963 Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 R.E.A. MI 1813088

in senso stretto: l’unico bilancio che il legislatore ha previsto, rendendone ob-bligatoria la redazione, è quello civilistico2 Commettendo un’imprecisione tecnico-giuridica si potrebbe continuare, tutta-via, a parlare di “bilancio fiscale” a patto che, tale termine, non evochi in alcun

I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO E LE NORME DI DETTAGLIO ... 2013/ 34/UE: un nuovo quadro normativo di riferimento per i ... comunitario in materia contabile. – 2. Il bilancio d'esercizio: il progressivo mutamento dell'attenzione del ... fiscali locali erano giustificabili quando gli investitori e gli altri interessati erano ...