
La Resistenza in Italia. Storia e critica PDF
Santo PeliUna storia della Resistenza italiana che tenta di avvicinarsi al punto di vista dei suoi protagonisti, impegnati non solo a combattere tedeschi e collaborazionisti di Salò, ma anche a contrastare i dissesti culturali e antropologici di ventanni di dittatura, cercando difficili appoggi in una società ormai spoliticizzata e appiattita dalla propaganda fascista. La prima parte del saggio offre un quadro del contesto nel quale le varie forme di resistenza trovano origine, giustificazione e limiti. Nella seconda parte lautore passa in rassegna alcuni nodi storiografici, questioni e problemi interpretativi utilizzandoli come punti dosservazione privilegiati delle ricerche e del dibattito sulla Resistenza.
25 mag 2008 ... La Resistenza antifascista ha combattuto l'invasione nazista della Germania che era stata appoggiata dai traditori fascisti.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Santo Peli, Santo Peli ha insegnato Storia contemporanea all'Università di Padova.Per Einaudi ha pubblicato La Resistenza in Italia. Storia e critica(2004), Storia della Resistenza in Italia (2006) e Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza (2014 e 2017).

La Resistenza in Italia. Storia e critica di Santo Peli - Einaudi: prenotalo online su GoodBook.it e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione. Resistenza Italiana: riassunto e schema per tutte le scuole. Una delle pagine più importanti della storia italiana è quella della Resistenza, cioé la lotta e la guerriglia contro i nazifascisti messe in atto durante la Seconda Guerra Mondiale in Italia. La Resistenza non è un fenomeno avvenuto solo in Italia, ma fu si verificò anche nei Paesi europei occupati dalle forze nazifasciste

Alcuni movimenti di resistenza ci sono anche al sud come le 4 giornate di Napoli nel settembre 1943 e la guerriglia in centro Italia. Dove si muove di più la resistenza anche la parte civile viene influenzata in funzione antifascista.

Se è incontestabile, precisa Wieviorka, che la resistenza sia stata un ... Una storia del pregiudizio antimeridionale, Milano, Feltrinelli 2012; L'Italia di Bonaparte. ... dalla critica, premiata dall'Académie française e apprezzata dal pubblico.

Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di RESISTENZA ITALIANA che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi ... Storia, letteratura e cinema della guerra civile in Italia (1943-1945) ... edizioni Aras Edizioni collana Per la critica.