
Padri e madri: i dilemmi della conciliazione famiglia-lavoro. Studio cmparativo in quattro paesi europei PDF
D. Giovannini (a cura di)Questo libro presenta unanalisi comparativa svolta in quattro paesi europei (Francia, Italia, Irlanda e Danimarca) sui dilemmi affrontati quotidianamente da genitori entrambi occupati e con bambini piccoli per conciliare la cura dei figli e le attività familiari e domestiche con il proprio lavoro. I risultati della ricerca evidenziano il ruolo critico svolto dalle politiche pubbliche nel facilitare le pari opportunità e la qualità della vita per questo gruppo di lavoratori, nonché la necessità di sviluppare nuove politiche in questo ambito promuovendo lequilibrio lavoro/vita familiare tanto per gli uomini quanto per le donne, dal momento che il benessere delle persone dipende in larga parte da esso. Come afferma Gosta Esping-Andersen nella sua Prefazione, questo studio mostra senza alcuna ambiguità che per un funzionale e positivo equilibrio sociale non è sufficiente il solo sostegno pubblico alle madri. Occorre, in qualche modo, eliminare le differenze esistenti tra uomini e donne in relazione alloccupazione e ai ruoli di cura, e quello che Padri e Madri aiuta a comprendere è che non sarà possibile avere un equilibrio sociale che funziona fino a quando non si inizierà a modificare anche lo stile di vita maschile.
Padri e madri: i dilemmi della conciliazione famiglia-lavoro. Studio cmparativo in quattro paesi europei: Questo libro presenta un'analisi comparativa svolta in quattro paesi europei (Francia, Italia, Irlanda e Danimarca) sui dilemmi affrontati quotidianamente da genitori entrambi occupati e con bambini piccoli per conciliare la cura dei figli e le attività familiari e domestiche con il
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Compra Padri e madri: i dilemmi della conciliazione famiglia-lavoro. Studio cmparativo in quattro paesi europei (Percorsi) di Giovannini, D. (2008) Tapa blanda. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

Padri e madri: i dilemmi della conciliazione famiglia-lavoro. Studio cmparativo in quattro paesi europei libro Giovannini D. (cur.) edizioni Il Mulino collana Percorsi , 2007 Paesaggi europei del neoclassicismo. Futurismo per la nuova umanità. Dopo Marinetti: arte, Padri e madri: i dilemmi della conciliazione famiglia-lavoro. Studio cmparativo in quattro paesi europei. Vita di famiglia. Ediz. illustrata.

Noté /5: Achetez Padri e madri: i dilemmi della conciliazione famiglia-lavoro. Studio cmparativo in quattro paesi europei de Giovannini, D.: ISBN: 9788815114396 … Come l'America divenne un porto sicuro per gli uomini di Hitler.pdf Storie e racconti delle arti marziali della Cina e del Giappone.pdf Sophia Loren.pdf Padri e madri: i dilemmi della conciliazione famiglia-lavoro. Studio cmparativo in quattro paesi europei.pdf Essere buoni conviene.

significazione e delle scelte di conciliazione famiglia-lavoro, soprattutto in riferimento ... capitolo su quello della condotta quotidiana dei padri e delle madri che ho intervistato ... dell'Italia il fanalino di coda dei paesi europei, non di meno la crescita ... fronte a dilemmi culturali, vecchi o nuovi, di difficile risoluzione (Blair -Loy,.

Manuale di teoria. Per i test di ammissione a: Lingue. Valido anche per: mediazione linguistica, mediazione culturale, lingue e letterature straniere, lingue e culture moderne, sc Il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati. Una guida pratica alla nuova privacy e ai principali adempimenti del Regolamento UE 2016/679, aggiornata alle più recenti