
Human. Quel che ci rende unici PDF
Michael S. GazzanigaSiamo davvero unici nel regno animale? Ed è unico il nostro cervello? Che cosa, nel corso dellevoluzione, lo ha reso tale? Per oltre mezzo secolo le neuroscienze hanno cercato di spiegare la condizione umana individuando i processi psicologici e i meccanismi neurali che sottendono funzioni chiave quali la percezione, la memoria, le emozioni o il linguaggio. Quello che non hanno fatto è indagare la natura biologica, psicologica e sociale della specie umana nel quadro delle relazioni interpersonali che caratterizzano la nostra vita quotidiana. In questo volume Michael Gazzaniga affronta la sfida, guidandoci con stile chiaro e insieme rigoroso nella ricerca dei cambiamenti che ci hanno reso esseri senzienti e pensanti assai diversi dai nostri predecessori, capaci non solo di passare gran parte del tempo in società, confrontandoci con altri esseri umani e valutando le loro azioni e le loro intenzioni, ma anche di dar prova del nostro ingegno nella creazione artistica e nellinvenzione tecnico-scientifica.
VOL. CXXXIV - N° 3, 2010. RECENSIONI a cura di Pietro Pascarelli. Michael S. Gazzaniga,. Human. Quel che ci rende unici. Raffaello Cortina, Milano, 2009, p. Laura Sparaci, Human. Quel che ci rende unici, Raffaello Cortina, Milano 2009 ISBN 978-88-6030-281-6; The Cognitive Neuroscience of Mind: a tribute to ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Human Quel che ci rende unici di Michael S. Gazzaniga Scrivi una recensione. Subito Disponibile. Prezzo solo online: € 30,60. € 36,00 -15%. Aggiungi alla Lista Desideri. Aggiungi al carrello Prenota e ritira Verifica disponibilità in Negozio Condividi. Descrizione; Dettagli

La complessità del cervello umano ci rende unici. Capire ciò che sta alla base del suo sviluppo è una sfida per i neuroscienziati che cercano di decodificare i segreti della nostra evoluzione

Il secondo, è il senso di scarsa sicurezza rispetto a quel che è appena accaduto: la fiducia è ... Scopri l'unico libro che ti permette di vedere, davvero, la realtà: ... La diversità è uno dei nostri valori fondamentali, quello che ci rende unici e potenti al tempo stesso. In Awin le differenze vengono apprezzate e incoraggiate: ...

Human. Quel che ci rende unici (Italiano) Copertina flessibile – 7 maggio 2009 di Michael S. Gazzaniga (Autore) › Visita la pagina di Michael S. Gazzaniga su Amazon. Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Risultati di ricerca per questo autore. Michael S Human. Quel che ci rende unici: autore Michael S. Gazzaniga. traduttore L. Sparaci. argomenti Psicologia e Psichiatria Scienze cognitive Psicologia e Psichiatria Neuropsicologia Scienza e Tecnica Biologia e scienze della vita Opere di carattere generale: collana: Scienza e …

2 lug 2018 ... Ma cosa, durante questa lunga storia, ci ha reso veramente umani? ... L'uomo non è l'unico vivente a possedere un cervello, ed il suo non sembra in ... Lo Human Brain Project si propone invece di costruire robot e ... (e forse anche di quello che approssimativamente viene definito 'sentimento religioso'). Il secondo, è il senso di scarsa sicurezza rispetto a quel che è appena accaduto: la fiducia è ... Scopri l'unico libro che ti permette di vedere, davvero, la realtà: ...