
Teodora imperatrice di Bisanzio PDF
Charles DiehlSantificata nel mosaico di San Vitale a Ravenna o dipinta come poco più che una fortunata avventuriera nella Storia segreta di Procopio, la donna che, accanto a Giustiniano, regnò con mano ferma per ventanni sul più grande impero del suo tempo, continua ad affascinare chiunque si accosti alla sua complessa personalità anche per gli aspetti avventurosi della vita che avrebbe condotto prima di salire sul trono di Bisanzio. La biografia di Teodora tracciata da Charles Diehl, uno dei padri della bizantinistica, scritta come fosse un romanzo, è il medaglione in cui uno storico di razza fa i conti con i vari miti che accompagnano da sempre il profilo di questa grande imperatrice riuscendo a consegnare al lettore di oggi il ritratto, finalmente attendibile, di una donna dallo straordinario temperamento che si trovò a occupare un ruolo storico di primordine nel quale, pur tra luci e ombre, rifulsero le sue doti eccezionali di sovrana e di donna.
Teodora imperatrice di Bisanzio è un libro di Charles Diehl pubblicato da Castelvecchi nella collana Ritratti: acquista su IBS a 16.62€!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📖 Codice della giustizia amministrativa e norme complementari
- 📖 Il grande libro della danza del ventre. Con CD Audio
- 📖 San Pietro. Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni. Ediz. illustrata
- 📖 La voce del poeta. Federico Garcia Lorca. Loralità e la tradizione popolare
- 📖 Sardegna. Carta stradale e turistica 1:300.000. Ediz. multilingue
Note correnti

La biografia di Teodora tracciata da Charles Diehl, uno dei padri della bizantinistica, scritta come fosse un romanzo, è il medaglione in cui uno storico di razza fa i conti con i vari miti che accompagnano da sempre il profilo di questa grande imperatrice riuscendo a consegnare al lettore di oggi il ritratto, finalmente attendibile, di una donna dallo straordinario temperamento che si trovò Teodora imperatrice di Bisanzio (Italiano) Copertina flessibile – 28 gennaio 2015 di Charles Diehl (Autore), G. Schilardi (Traduttore) 4,0 su 5 stelle 1 voti. Visualizza tutti i 4 formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. Prezzo Amazon

Teodora nacque il 14 marzo del 497 d.C. a Costantinopoli, spegnendosi, verosimilmente a motivo di un carcinoma, nella stessa città il 28 giugno del 548 d.C. Inizialmente ebbe un'esistenza movimentata, per poi diventare la consorte dell'imperatore bizantino Giustiniano I e aiutarlo nell'esercizio del governo. Celebre è la sua frase, riportata dallo storico Procopio di Cesarea, «Il trono è Coproduzione italo-francese dal budget piuttosto ampio, Teodora imperatrice di Bisanzio è un peplum dalle valide ambizioni che mostra la strada ai futuri sviluppi del genere: un intreccio di politica, sentimenti forti, intrighi di corte affidato a un cast artistico composto da buoni e buonissimi nomi e a un reparto tecnico di sicuri professionisti (montaggio di Mario Serandrei, fotografia di

Teodora, anche noto come Teodora, imperatrice di Bisanzio, è un film del 1954, diretto da Riccardo Freda. Indice. 1 Trama; 2 Produzione; 3 Differenze con la ... Da provocante danzatrice a saggia imperatrice: questo il destino di Teodora, moglie dell'imperatore Giustiniano, che Freda racconta utilizzando due insostituibili ...

La saga di Bisanzio di Mariangela Galatea Vaglio. Imperatrice Teodora moglie Giustiniano. Da giugno sugli scaffali delle librerie, Teodora. La figlia del Circo, ... TEODORA, L'IMPERATRICE DI BISANZIO. Regia: Riccardo Freda. Con Alessandro Fersen, Carletto Sposito, Georges Marchal, Gianna Maria Canale, Henri ...

Teodora. Imperatrice di Bisanzio (Castelvecchi) di Charles Diehl, la prima biografia che difese la sovrana «dall’intollerabile deformazione letteraria» realizzata da Procopio di Cesarea prima