
Agente provocatore. Profili sostanziali e processuali PDF
Rosario Minna, Alessandro Sutera SardoSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Agente provocatore. Profili sostanziali e processuali non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Agente provocatore. Profili sostanziali e processuali è un libro di Minna Rosario e Sutera Sardo Alessandro pubblicato da Giuffrè nella collana Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen., con argomento Agenti provocatori - ISBN: 9788814105319 Chi è e cosa fa l'agente provocatore, com'è disciplinata la sua attività, cosa dice la giurisprudenza e in cosa consistono le altre figure tipiche
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Un discorso organico sulla figura dell'"agente provocatore" non può che partire dall'articolo 97 del d.p.r. 9 ottobre 1990 n. 309, in materia di disciplina sanzionatoria delle sostanze stupefacenti o psicotrope, che, nel testo attualmente vigente, come modificato dalla legge n. 49 del 2006, al comma 1, prevede che, fermo il disposto dell'articolo 51 del c.p., non sono punibili gli ufficiali 4) L'agente provocatore e le operazioni sotto copertura: profili sostanziali e processuali (tesi interdisciplinare). 5) Il reato di pedofilia: profili vittimologici e dinamiche repressive (anche alla luce delle recenti prese di posizione della Chiesa cattolica).

In ordine all’analisi della condotta del c.d. agente provocatore e dei suoi eventuali profili di illiceità, questione ampiamente dibattuta è quella riguardante l’ambito di estensione della sfera del punibile e quella del non punibile, in considerazione della necessità di contemperare le esigenze di repressione e/o prevenzione criminale con i limiti previsti dalla disciplina positiva.

Si è cercato di individuare le questioni "processuali" più delicate di ... Sulle figure di "agente provocatore" di cui si è detto, ha comunque inciso la legge 16 marzo ... ove le risultanze delle indagini preliminari portino poi ad escludere profili di ...

23 ott 2008 ... Profili sostanziali della figura dell'agente provocatore ... Sotto il profilo processuale l'adesione all'ipotesi sub 1) il E' evidente la ripercussione ... convergenza di norme penali e processuali e di irradiazione sia di interessi tutelabili sia di forze criminogene. ... profili di diritto sostanziale civile e penale sia nei profili di diritto processuale; le indicazioni di ... condotte investigative d' infiltrazione e loro rapporti con la problematica dell'agente provocatore. METODOLOGIA: ...

Libro di Cerqua Luigi D., Luparia Luca, Canzio Giovanni, Diritto penale delle società. Profili sostanziali e processuali, dell'editore CEDAM. Percorso di lettura del libro: Diritto commerciale, Diritto societario. L’espressione “agente provocatore” è esemplificativa di una pluralità di condotte eterogenee poste in essere da soggetti autorizzati da Pubbliche Autorità, Si assiste, ancora una volta, alla pregnante interazione fra i profili sostanziali e quelli processuali, che è alla base della nozione dell’equo processo.