
Besprizornye. Bambini randagi nella Russia sovietica (1917-1935) PDF
Luciano MecacciTra gli orrori di cui la storia del Novecento è stata prodiga, pochi sono paragonabili alla condizione dei besprizornye, come venivano chiamati nella Russia postrivoluzionaria gli innumerevoli bambini e ragazzini rimasti orfani in seguito alla guerra, alla guerra civile o alla carestia. Stimati tra i sei e i sette milioni nel 1921, sporchi, vestiti di stracci, vagavano da soli o in gruppi per le città e le campagne in cerca di cibo, spostandosi nel paese aggrappati alle balestre sotto i vagoni dei treni, trovando riparo dal gelo negli scantinati delle stazioni o dentro i cassonetti, spinti dalla fame a un crescendo di aggressività e violenza che arrivava fino al cannibalismo. Né potevano offrire unalternativa a quella vita gli orfanotrofi pubblici: strutture, in tutto simili ai lager che di lì a poco sarebbero sorti per altri scopi, dove bambini scheletrici giacevano ammassati in condizioni spaventose. E se negli anni Venti il problema viene studiato sul piano sociale, politico, giudiziario, psicologico ed educativo, in seguito saranno imposti il silenzio e la censura da parte di uno Stato che non può certo ammettere un simile sfacelo nel paradiso della società sovietica. Negli ultimi trentanni il fenomeno è tornato oggetto di analisi e rigorose ricerche storiche. Luciano Mecacci è riuscito, grazie a testimonianze dirette e documenti dellepoca spesso trascurati, a offrirne una ricostruzione completa anche dallinterno, calandosi - e calandoci - nellabisso psicologico e umano dei protagonisti di vicende che possono sembrare, oggi, semplicemente inverosimili.
Besprizornye. Bambini randa... Besprizornye. Bambini randagi nella Russia sovietica (1917-1935). 3.69 avg rating — 16 ratings — published 2019 — 2 editions.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Zauberhaftes Bergamo. The magic of Bergamo. Magie de Bergame
- 📚 Bilancio e nuovi OIC. La logica e le valutazioni di bilancio nei nuovi principi contabili nazionali
- 📚 Prosopografia siciliana nellepistolario di Gregorio Magno
- 📚 I pianeti extrasolari. Alla ricerca di nuovi mondi nella nostra galassia
- 📚 Alpi Carniche occidentali. Vie classiche e moderne
UP
- 📖 Extra/ordinary objects. Ediz. italiana vol.1
- 📖 Iuppiter Ammon e Medusa nellAdriatico nordorientale. Simbologia imperiale nella decorazione architet
- 📖 Standard of excellence. Metodo completo per banda multimediale. Tuba contrabbassa in Sib. Livello 1.
- 📖 Giorni di giorni
- 📖 Smemorandum. Tutto quello che non ricordiamo e che vorremmo ricordare. Ricette di base cucina e past
PERSONE
- 📚 Corpo e cambiamento. Integrazione posturale, rebirthing, bioenergetica, floriterapia e le più avanza
- 📚 Spagna. Luoghi, itinerari, esperienze. Il meglio secondo Lonely Planet
- 📚 Le leggi di Murphy solo per donne
- 📚 I giornali non sono scarpe. Tommaso Besozzi una vita da prima pagina
- 📚 Persistenze ed evoluzione del popolamento in area centro-italica in età antica. Il caso del vicus di
Note correnti

Besprizornye. Bambini randagi nella Russia sovietica (1917-1935) Luciano Mecacci pp. 274 Adelphi 2019 . Tra gli orrori di cui la storia del Novecento è stata prodiga, pochi sono paragonabili alla condizione dei besprizornye, come venivano chiamati nella Russia postrivoluzionaria gli innumerevoli bambini e ragazzini rimasti orfani in seguito alla guerra, alla guerra civile o alla carestia

Tra gli orrori di cui la storia del Novecento è stata prodiga, pochi sono paragonabili alla condizione dei besprizornye, come venivano chiamati nella Russia postrivoluzionaria gli innumerevoli bambini e ragazzini rimasti orfani in seguito alla guerra, alla guerra civile o alla carestia. Stimati tra i sei e i sette milioni nel 1921, sporchi, vestiti di stracci, vagavano da soli o in gruppi per A questi bambini, i figliastri della rivoluzione, rimasti orfani, abbandonati dai genitori o addirittura che decisero di propria volontà di lasciare la famiglia, ormai decimata dalle violenze e dalla fame, dedica adesso un libro Luciano Mecacci, Besprizornye. Bambini randagi nella Russia sovietica (1917-1935), pubblicato da Adelphi nella bella

Besprizornye. Bambini randagi nella Russia sovietica (1917-1935) (Milano, 2019, Adelphi, pagine 274, euro 22), si avvale infatti di testimonianze dirette e documenti dell’epoca spesso trascurati, per offrire una ricostruzione dettagliata di vicende terribili, calando il lettore nell’abisso nel quale precipitarono le … Luciano Mecacci, Besprizornye, Bambini randagi nella Russia sovietica (1917-1935), Milano, Adelphi, 2019. ISBN 9788845933981. In altre lingue. EN) Luciano Mecacci, Brain and history: The Relationship between Neurophysiology and Psychology in Soviet Research, preface by A. R. Luria, New York, Brunner/Mazel, 1979.

Kinoglaz , Vertov, 1924,. «A partire dai dodici anni di età, i minorenni riconosciuti colpevoli di furto, violenze, lesioni personali, menomazioni, omicidio o tentato omicidio, sono passibili di giudizio penale, con l'applicazione di tutte le Natura: Monografia - Materiale testuale - Materiale a stampa: Descrizione: Besprizornye : bambini randagi nella Russia Sovietica : (1917-1935) / Luciano Mecacci

Bambini randagi nella Russia sovietica (1917-1935) L'oceano delle storie , 23 2019, pp. 274, 35 fotografie a colori e in bn fuori testo Riferimenti bibliografici L. Mecacci, Besprizornye.Bambini randagi nella Russia sovietica (1917-1935), Adelphi, Milano 2019. A.M. Ball, And now my soul is hardened.Abandoned children in Soviet Russia, 1918-1930, University of California Press, Berkeley-Los Angeles-London 1994. D. Caroli, L’enfance abandonee et délinquante dans la Russie soviétique (1917-1937), L’Harmattan, Paris 2004.