
Dal manoscritto allipertesto. Introduzione alla storia del libro e della lettura PDF
Jean-François GilmontLa storia del libro non può limitarsi alla semplice ricostruzione delle tecniche di stampa, ma deve analizzare anche i profondi mutamenti avvenuti lungo il corso dei secoli nella prassi della lettura e nei processi di diffusione e circolazione del libro. Su questa linea si colloca il lavoro di Gilmont che, ripercorrendo in forma sintetica lintero cammino plurimillenario del libro, non solo offre aperture su ciò che precede e ciò che segue la sua produzione, ma costituisce con la ricca serie di indicazioni bibliografiche a chiusura di ogni capitolo una preziosa introduzione a questo settore di studi.
132 Letteratura per ragazzi – Storia e critica ... la Imperi. Dal libro e dalla lettura al laboratorio d'arte / di ... Dal- l'educazione alla lettura all'educazione all' immagine / di ... logo del materiale manoscritto e a stampa della Biblioteca ... Oltre l'ipertesto : esperienze ... bianco e nero, introduzione e due indici: degli autori e dei.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Acquista il libro Dal manoscritto all'ipertesto. Introduzione alla storia del libro e della lettura di Jean-François Gilmont in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su ... 21 apr 2018 ... Dal manoscritto all'ipertesto. Introduzione alla storia del libro e della lettura di Gilmont, Sintesi di Storia. Università Cattolica del Sacro Cuore - ...

Dal manoscritto all'ipertesto. Introduzione alla storia del libro e della lettura. Firenze: Le Monnier, 2007. Cantonale, Salita dei Frati. Calendario 17-21 settembre

Jean-François Gilmont, Dal manoscritto all’ipertesto: introduzione alla storia del libro e della lettura, a cura di Luca Rivali, prefazione di Edoardo Barbieri, Firenze, Le Monnier Università, 2006 (Lingue e letterature). Fernando Baez, Storia universale della distruzione dei libri.

5 JEAN-FRANÇOIS GILMONT, Dal manoscritto all’ipertesto. Introduzione alla storia del libro e della lettura, a cura di LUCA RIVALI, Prefazione di EDOARDO BARBIERI, Firenze, Le Monnier, 2006, p. 124. 6 MARTIN LYONS, Le triomphe du livre. Une histoire sociologique de la lecture dans la France du XIXe siècle, Paris, Promodis, 1987, pp. 103-128.

DAL MANOSCRITTO ALL’IPERTESTO Introduzione alla storia del libro e della lettura Prefazione Romanzo di Balzac Les illusions perdues capolavoro del realismo ottocentesco: rappresenta nell’opera un momento significativo nella storia plurimillenaria del libro= il passaggio dalla stampa manuale a quella meccanica.Dopo circa 400 anni dall’invenzione dei caratteri mobili il processo di JEAN-FRANÇOIS GILMONT, Dal manoscritto all'ipertesto: introduzione alla storia del libro e della lettura. A cura di Luca Rivali, prefazione di Edoardo Barbieri. Firenze, Le Monnier università, 2006. MARCO SANTORO, Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio. Nuova ed. riveduta e ampliata.