
Europa e Mediterraneo. Le sfide del futuro PDF
Bruno AmorosoI paesi del bacino del Mediterraneo sono oggi colpiti dagli effetti della marginalizzazione economica e dalla destabilizzazione politica causate dalla globalizzazione trovandosi a fronteggiare le quattro fondamentali sfide dello sviluppo odierno: tecnologica, ecologica, demografica e istituzionale. Nessuna di queste sfide può essere affrontata senza la riscoperta e la valorizzazione della dimensione regionale mediterranea e senza limpegno dei paesi dellEuropa del sud di trasformare le logiche delle politiche mediterranee dellUnione europea passando dalleurocentrismo e dalla colonizzazione culturale al policentrismo e al co-sviluppo.
Di sfide prossime per l’Europa e la NATO, guardando soprattutto al Mediterraneo, ma anche di geopolitica e politica internazionale, ne abbiamo parlato con il Prof. Laris Gaiser, che ci ha dato il suo punto di vista, su molti di questi temi. Il nostro futuro è euromediterraneo o non è. L’idea di opporre Europa e Mediterraneo in quanto spazi incompatibili, frontiere dello “scontro di civiltà”, ci porterebbe tutti al suicidio, europei e mediterranei. A cominciare da noi italiani, euromediterranei per storia e geografia ma non più, oggi, per economia e geopolitica. Anzi, le prime generazioni di europeisti italiani facevano
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

In preparazione del convegno “Europa e Medio Oriente: dinamiche, rapporti e futuro” – Sabato 20 ottobre ore 10.00 presso Fondazione Querini Stampalia – Venezia Castello 5252, abbiamo predisposto del materiale informativo, si tratta di schede sintetiche riguardanti alcuni dei Paesi oggetto di analisi da parte dei relatori: puoi leggerle cliccando sul bottone qui sotto.

Europa e Mediterraneo. Le sfide del futuro: I paesi del bacino del Mediterraneo sono oggi colpiti dagli effetti della marginalizzazione economica e dalla destabilizzazione politica causate dalla globalizzazione trovandosi a fronteggiare le quattro fondamentali sfide dello sviluppo odierno: tecnologica, ecologica, demografica e istituzionale.Nessuna di queste sfide può essere affrontata senza Convegno "L'Europa di fronte alle sfide del futuro", registrato a Roma lunedì 8 febbraio 2016 alle ore 10:00. L'evento è stato organizzato da Partito Democratico.

Il Diploma in "Affari Europei" dell'ISPI è un percorso dedicato a chi vuole ... i due corsi obbligatori del Gruppo A ("Il futuro dell'Unione Europea: integrazione e ... Europa e Mediterraneo ... Unione Europea e America Latina: opportunita' e sfide.

Il Mediterraneo, un tempo culla di Un’Europa incapace di unire gli Stati membri in una Federazione internazionale, dal Mediterraneo passa la sfida del futuro democratico del nostro

Immagine di copertina: Il futuro del Mediterraneo e la riforma dell’ONU: due sfide globali Si parla spesso, in diplomazia come in politica e in affari come in finanza, della riforma dell’ONU e delle tante, troppe e ormai costantemente irrisolte e quasi infinite, crisi nel Mediterraneo. Acquista online il libro Europa e Mediterraneo. Le sfide del futuro di Bruno Amoroso in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.