
Gli sviluppi della mediazione familiare. Aspetti civili e canonici PDF
Orietta Rachele GrazioliIl volume, partendo dallo status quaestionis, affronta gli sviluppi possibili della mediazione familiare connessi alla centralità dellinteresse del minore, con un cenno alla giurisprudenza nazionale ed europea più recente in materia. Tra i percorsi di sviluppo, il testo considera, altresì, la mediazione interculturale, con riferimento ad altri ordinamenti nazionali, il nuovo assetto creato dalla legge sulle unioni di fatto e alcune possibili applicazioni concrete. Lanalisi comparatistica si completa con lesame della mediazione familiare nellordinamento della Chiesa e gli sviluppi connessi alla recente riforma del processo di nullità matrimoniale operata da Papa Francesco.
Nella mediazione familiare le parti sono assolute protagoniste del procedimento che è basato sulla loro autodeterminazione e gli avvocati che stanno fuori dalla stanza di mediazione hanno il compito di fornire assistenza meramente legale per la redazione dell’accordo, nella negoziazione non è prevista per gli avvocati che assistono le parti in negoziazione alcuna formazione specifica , vi
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Gli sviluppi della mediazione familiare. Aspetti civili e canonici. Il volume, partendo dallo status quaestionis, affronta gli sviluppi possibili della mediazione familiare connessi alla centralità… continua . Aggiungi ai preferiti; Aggiungi al carrello. La mediazione familiare nell’ordinamento civile 2.1. L’interesse del minore e la mediazione educativa familiare, 39 – 2.1.1. La mediazione intergenerazionale, 45– 2.2. La mediazione familiare interculturale, 47– 2.2.1. UK Children and Families Act 2014, 48– 2.2.2. Le Leyes de mediación familiar in …

Mediazione familiare e interesse del minore Libro di testo O.R. GRAZIOLI, Gli sviluppi della mediazione familiare. Aspetti civili e canonici, Canterano, 2017 ( capitolo I, § 1.1.e 1.2.) + S. CHIARAVALLOTTI – G. SPADARO, L’interesse del minore nella mediazione familiare, Milano,2012 + …

Gli sviluppi della mediazione familiare. Aspetti civili e canonici Grazioli Orietta Rachele edizioni Aracne collana Famiglie, persone, società , 2017 Il volume, partendo dallo status quaestionis, affronta gli sviluppi possibili della mediazione familiare connessi alla centralità dell'interesse del minore, con un cenno alla giurisprudenza nazionale ed europea più recente in materia. Gli sviluppi della mediazione familiare. Aspetti civili e canonici. di Orietta Rachele Grazioli - Aracne. € 8.00. Il volume, partendo dallo status quaestionis, affronta gli sviluppi possibili della mediazione familiare connessi alla centralità dell'interesse del Minori, famiglie, tribunale.

La mediazione familiare nella rete dei servizi territoriali - Dott.ssa Adriana Mazzarisi, Responsabile Settore II del Comune di Castellana Grotte, Assistente Sociale Specializzata Riflessioni sulle criticità dell'intervento di mediazione familiare nel contesto pubblico - Dott.ssa Marika Massara, Coordinatrice Centro Risorse Famiglia dell'Ambito di Putignano, Psicologa - Psicoterapeuta.

La mediazione familiare si basa sul riconoscimento della capacità di ognuno di uscire dallo schema difensivo e/o aggressivo in cui si è ingabbiato per arrivare comprendere i bisogni dell'altro e