
I globi di Mercatore di Urbania PDF
G. ManganiSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro I globi di Mercatore di Urbania non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Tappa obbligata è il Palazzo Ducale che ospita il Museo Civico, la Biblioteca e la Pinacoteca con pregevoli raccolte di manoscritti, incisioni, disegni (tra gli autori Barocci, Zuccari, Carracci) e i famosi globi di Gerardo Mercatore. Il Palazzo Ducale di Urbania è uno dei capolavori voluti dal Duca di Urbino Federico II da Montefeltro: un
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📚 The present perfect. Guida di grammatica sul present perfect
- 📚 L ECG delletà evolutiva. Normali e varianti, aritmie, cardiopatie congenite, atleti
- 📚 Patriarchi vegetali. Un patrimonio da salvare
- 📚 Carne detergenza e disinfezione dallallevamento al prodotto
- 📚 Per un pugno di mattoni. Come ristrutturare la tua dimora di lusso, trovare i professionisti giusti
Note correnti

Per testimonianza di James Dennistoun, autore di un poderoso Memoirs of the Dukes of Urbino (1851), recentemente tradotto, l'ultimo duca, Francesco Maria II ... Il fiammingo Gerardo da Kremer, latinizzato col nome di Gerardo Mercatore, costruisce due globi. Sono esemplari rari, in Italia ne esistono altre tre coppie.

Abbiamo conservato per te il libro I globi di Mercatore di Urbania dell'autore G. Mangani in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web mylda.co.uk in qualsiasi formato a te conveniente!

Urbania è divisa in quattro quartieri, Porta Parco, Porta Cella, Porta Vecchia e Porta Nuova: nel suo centro storico mostra edifici di varie epoche che rappresentano il susseguirsi della sua storia. Urbania , città della ceramica , da tempi lontanissimi, e non è mai venuto meno il soffio creativo di artigiani e artisti che tuttora creano piccoli e grandi capolavori.

Urbania: I globi del Mercatore. PRO LOCO CASTELDURANTE. C.so Vittorio Emanuele II, 27 61049 - Urbania +39 0722 317211 [email protected] UFFICIO TURISMO URBANIA. C.so Vittorio Emanuele II, 21 61049 - Urbania +39 0722 313140 [email protected] www.urbania-casteldurante.it. LINK UTILI. Comune di Urbania

Capolavoro voluto dal Duca di Urbino Federico II da Montefeltro. Luogo d'arte e spirito. Ospita: il Museo Civico, la Biblioteca, la Pinacoteca, Museo di storia dell’agricoltura e l'Archivio Storico con i famosi globi geografici di Gerardo Mercatore. Urbania (6.700 abitanti, m. 451 s.l.m., in provincia di Pesaro e Urbino) sorge nell’alta valle del Metauro, su una tortuosa ansa dello stesso fiume. Vi risiedettero a più riprese i duchi di Urbino e l’ultimo di essi, Francesco Maria II Della Rovere, la elesse come propria residenza. È nota in tutta Europa per la raffinata produzione di ceramiche del XVI secolo, che conosce oggi una