
I poeti del canone lirico della Grecia antica. Testo greco a fronte PDF
B. Gentili, C. Catenacci (a cura di)La poesia greca antica, a differenza di quella moderna, non era destinata alla lettura e alla ricezione solitaria, ma allesecuzione di un singolo cantore o di un coro con laccompagnamento musicale di uno strumento a corda o a fiato, e in certi casi con movimenti di danza. La performance poetica era un vero e proprio spettacolo in presenza di un pubblico, che poteva variare dal gruppo circoscritto e omogeneo del simposio allintera comunità civica. La poesia greca agiva come mezzo di interrelazione tra singolo e collettività, come strumento di partecipazione e integrazione, ma anche di interpretazione, discussione e costruzione della realtà. Attraverso la poesia luomo greco non solo conosceva le radici della sua identità, riflesse nel passato mitico e storico, ma era anche orientato verso valori e modelli autorevoli di comportamento. Il poeta era un sapiente, depositario di conoscenze e valori, e la sua opera era politica, poiché era un maestro di verità che interveniva in modo influente nella vita pubblica e nella formazione della coscienza della polis. In questa antologia vengono raccolti alcuni componimenti di quei poeti che hanno costituito il Canone della lirica greca antica, monodica e corale, Alcmane, Saffo, Alceo, Stesicoro, Ibico, Anacreonte, Simonide, Pindaro, Bacchilide e Corinna, introdotti e commentati dai curatori, con lo sforzo di far comunicare passato dei classici e presente dei contemporanei.
A lla base della personalità greca, con tante affinità con l'Italia, è la famiglia, centro di tutti i rapporti.Sono tre i periodi principali della letteratura greca classica: l'ellenico o arcaico (sec. VIII-VI a. C.), l'antico o classico (sec. V-IV a. C.), l'ellenistico (sec. III-I a. C. alessandrino, sec I a. C.-V d. C. greco-romano). L'Iliade e l'Odissea sono le prime testimonianze note
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Mario Negri. Scultore a Milano. Ediz. a colori
- 📚 Manuale metodologico di storia dellarte e design grafico. Elementi di iconografia e iconologia per u
- 📚 Matematica.blu. Per le Scuole superiori. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) vol.2
- 📚 Celi 1. Certificato di conoscenza della lingua italiana. Livello 1. Prove desame giugno-novembre 199
- 📚 Microsoft Word 6 per Windows. Con floppy disk
PERSONE
- 📚 Il bambino disabile in acqua. Manuale duso per terapisti ed operatori
- 📚 Una famiglia veneta tra storia e memoria. Dalla Serenissima Repubblica alla Repubblica Italiana
- 📚 Felice come un bambino. Lo zen e larte delleducazione
- 📚 I dialetti italo-albanesi. Studi linguistici e storico culturali sulle comunità arbëreshe
- 📚 La dea Turriga. Il mistero di unicona senza tempo. Catalogo della mostra (Senorbì, 28 luglio-5 agost
Note correnti

I poeti del canone lirico della Grecia antica. Testo greco a fronte. La vera storia di A Q. La gestione della qualità nelle organizzazioni. Con CD-ROM. Masha pop star. Masha e Orso. Libro gioco. Ediz. a colori. Il pregiudizio. Natura, fonti e modalità di risoluzione. Qohelet.

Raccolta delle principali versioni di greco per le scuole superiori che riguardano dei testi con traduzione dal greco classico sui lirici greci antichi.

I Poeti Del Canone Lirico Nella Grecia Antica è un libro di Aa.Vv., Gentili B. (Curatore) edito da Feltrinelli a ottobre 2009 - EAN 9788807822124: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.

Naturalmente, risulterebbe impossibile raggruppare tutta la mole di frammenti dei lirici greci dell'epoca arcaica (VII-V secolo a.C.), in un solo blocco, ma ci si limiterà a riportare, tradurre letteralmente, e a commentare sul confronto di edizioni critiche, e dal punto di vista contenutistico del messaggio del poeta, soltanto i frammenti più noti dei poeti, oltre ai testi giunti in

Scopri I poeti del canone lirico della Grecia antica. Testo greco a fronte di Gentili, B., Catenacci, C.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. I poeti del canone lirico della Grecia antica. Testo greco a fronte, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Feltrinelli, collana Universale economica. I classici, brossura, data pubblicazione maggio 2017, 9788807902680.