
L arte condivisa-Art sharing. Un nuovo rispetto per lartista, una nuova fruizione dellarte PDF
Roberto ColantonioOggi, già molte cose sono in condivisione, quasi tutto. Auto, lavori, know how, informazioni. Ma gli scambi nellarte contemporanea sembrano conoscere solo la forma della compravendita. Come in un mercato azionario. Paradossale per un settore che dovrebbe per antonomasia essere allavanguardia. Vendere non è lunico modo che ha un artista per trarre visibilità e guadagno dalle proprie opere. I contratti di artsharing propongono soluzioni alternative, già previste dallordinamento giuridico per altre forme di godimento sui beni mobili, da applicare tenendo conto della specificità delloggetto: le opere darte sono beni infungibili, unici. Con i contratti di artsharing lartista può scegliere tra un guadagno immediato e la possibilità di un canone mensile, tornando in possesso del suo lavoro allo scadere del termine concordato. Anche la sua controparte ne trarrà dei vantaggi, accedendo ad opere diversamente non messe in commercio o con un prezzo maggiore di quello che è disposto a spendere. Con prontuario, modelli e contratti.
Un nuovo rispetto per l'artista, una nuova fruizione dell'arte" (2012, in distribuzione in Feltrinelli.it) e poi con il suo ultimo "Locazione di Opere d'Arte in Svizzera, un contratto di Art Sharing " (2014), entrambi Iemme edizioni, sdogana definitivamente l'idea che l'arte si possa affittare. Un nuovo rispetto per l’artista, una nuova fruizione dell’arte, Iemme Edizioni, Napoli 2012.” L’estratto: Il diritto dell’arte citazione Arte Condivisa di Roberto Colantonio. L’Autrice ha ben esposto le potenzialità e le diffidenze verso il fenomeno. Il possesso sta all’arte come la gelosia a un rapporto di coppia.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📚 Questo è un uomo. Dal lettore allautore. Ediz. speciale
- 📚 Mito e bellezza. Catalogo della mostra (Lucca, 6 dicembre 2009-7 marzo 2010
- 📚 Corso di fotografia. I ritratti
- 📚 Ricette e consigli per cucinare i funghi
- 📚 I Velluti. Nella collezione della galleria del costume di Firenze-The velvets. In the collection of
Note correnti

L' arte condivisa-Art sharing. Un nuovo rispetto per l'artista, una nuova fruizione dell'arte. Roberto Colantonio. Iemme Edizioni 2012. Libri; Arte, architettura e ... L' arte condivisa-Art sharing. Un nuovo rispetto per l'artista, una nuova fruizione dell'arte. Roberto Colantonio. Iemme Edizioni 2012. Libri; Arte, architettura e ...

ART. 1 Net.art: l arte di fare rete. 1.1 La nascita del termine. 13. 1.2 Un ... Invece per M.Costa l immagine sintetica si presenta come una nuova entità in ... progetti svolti con l ausilio dei new media risiede anche nel fatto che non c è un ... dell art on the net: Luca Bertini, giovane artista perugino trapiantato a Milano e larch.

L'ARTE CONDIVISA Art Sharing - Un nuovo rispetto per l'Artista una nuova fruizione dell'Arte colantonio roberto Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni Attenzione: causa emergenza sanitaria sono possibili ritardi nelle spedizioni e nelle consegne. L' arte condivisa-Art sharing. Un nuovo rispetto per l'artista, una nuova fruizione dell'arte è un libro scritto da Roberto Colantonio pubblicato da Iemme Edizioni

L'arte condivisa-Art sharing. Un nuovo rispetto per l'artista, una nuova fruizione dell'arte on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers.

L' arte condivisa-Art sharing. Un nuovo rispetto per l'artista, una nuova fruizione dell'arte. Roberto Colantonio. Iemme Edizioni 2012. Libri; Arte, architettura e ... ART. 1 Net.art: l arte di fare rete. 1.1 La nascita del termine. 13. 1.2 Un ... Invece per M.Costa l immagine sintetica si presenta come una nuova entità in ... progetti svolti con l ausilio dei new media risiede anche nel fatto che non c è un ... dell art on the net: Luca Bertini, giovane artista perugino trapiantato a Milano e larch.