
La ciclovia del Sile. Da Castelfranco Veneto a Jesolo PDF
Paolo PeriniLa ciclovia del Sile raggiunge i 100 km di lunghezza. Si tratta senza dubbio di uno degli itinerari ciclabili più affascinanti che esistano nel nostro Paese, lungo un fiume storico che percorre un territorio poco urbanizzato. Attraversa città darte come Treviso e Castelfranco Veneto, borghi minori come Casale sul Sile e Quarto dAltino, per raggiungere il mare a Jesolo. Percorrendo la ciclovia si possono ammirare paesaggi di pianura e di laguna dallindubbio fascino: paludi, risorgive, oasi naturali. La guida è particolarmente adatta al cicloturismo in famiglia.
Nasce in Veneto Ciclabile del Piave: un percorso lungo 220 km che comincia nelle Dolomiti e raggiunge la laguna veneta, risalendo il corso di un fiume storico.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📚 Special strength training. Manual for coaches
- 📚 Le «provinciali» oggi. Atti delle Giornate Pascal 2007
- 📚 Scienze informatiche e biologiche. Epistemologia e ontologia
- 📚 Formare alla cura dellaltro. Volontariato e sofferenza adulta
- 📚 La matematica a colori. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online vol.
Note correnti

Da Treviso a Jesolo in bici senza essere sfiorati da auto e camion. Adesso si può. Ieri è stata ufficialmente aperta la Greenway del Sile: la pista ciclabile che dalla Restera arriva fino a La ciclovia lungo il fiume Mincio si sviluppa quasi esclusivamente su piste ciclabili pianeggianti, asfaltate e ben segnalate. Il percorso inizia a Peschiera del Garda, città murata che Dante nel XX Canto dell’Inferno descrisse come “bello e forte arnese”. In effetti per molti secoli il luogo rivestì un’importante funzione militare: fortilizio romano, castello e rocca scaligera

La ciclovia del Sile è senza dubbio uno degli itinerari ciclabili più affascinanti che costeggia un fiume storico e che percorre un territorio poco urbanizzato. Percorrendo la ciclovia si possono ammirare paesaggi di pianura e di laguna dall’indubbio fascino: paludi, risorgive, oasi naturali.

Lunghezza: 52 km da Treviso a Jesolo Paese.Da lì altri 2,5 km fino a piazza Drago (Jesolo Lido) o 11 km fino alla foce del Sile (Cavallino Treporti). Pendenza: – Difficoltà: media Fondo: prevalentemente sterrato Sede protetta: 87% del tracciato Fruibilità: tutto l’anno Tabellato: in modo discontinuo. In breve: La greenway segue il corso del fiume Sile lungo la restera da Treviso fino Ciclovia Del Sile. Da Castelfranco Veneto A Jesolo è un libro di Perini Paolo edito da Ediciclo a gennaio 2008 - EAN 9788888829586: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.

Lunghezza: 52 km da Treviso a Jesolo Paese.Da lì altri 2,5 km fino a piazza Drago (Jesolo Lido) o 11 km fino alla foce del Sile (Cavallino Treporti). Pendenza: – Difficoltà: media Fondo: prevalentemente sterrato Sede protetta: 87% del tracciato Fruibilità: tutto l’anno Tabellato: in modo discontinuo. In breve: La greenway segue il corso del fiume Sile lungo la restera da Treviso fino

In data 16/06/2018 Rosalia ha scritto: Davvero un'ottima guida! Ho percorso la ciclabile da Treviso fino al primo scorcio del mare a Le Trezze, per poi tornare indietro e riuscire a completare il giro in giornata. Il Sile è il più lungo fiume di risorgiva d’Europa: prende vita a quota 23 metri sul livello del mare ed attraversa placido la Marca trevigiana per sfociare nel litorale veneziano.L’itinerario segue in gran parte il corso d’acqua in uno scenario suggestivo dove il rapporto uomo-fiume si sviluppa tra modernità e tradizione. Pedaliamo nel cuore del Parco Naturale del Fiume Sile, tra una