
Psicologia dello sport. Formazione, ricerca, consulenza PDF
Andrea Pintonello, Francesca VitaliQuesto volume nasce dallesperienza formativa legata al Master universitario di secondo livello in Gestione dei processi psicologici e relazionali nello sport agonistico, proposto dallIstituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo (IUSTO) in collaborazione con il CONI Piemonte. Il libro raccoglie i contributi di alcuni dei docenti e degli allievi che hanno preso parte al Master e si propone quindi come sintesi di alcune delle tematiche più attuali e di maggior interesse nella psicologia dello sport. Il filo conduttore è una riflessione sulla figura professionale dello psicologo dello sport, sulla sua formazione e sui principali ambiti di attività legati alla ricerca e alla consulenza. Il testo si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla diffusione e alla promozione della psicologia applicata allo sport.IndicePrefazione - di Gianfranco Porqueddu e Alessio RocchiIntroduzione - di Francesca Vitali1. Come formare alle competenze? - di Andrea Pintonello2. Ricerca sulle motivazioni della pratica sportiva nei giovani - di Stefania Faudone3. Mente e corpo nel judo: la preparazione mentale nella disciplina della cedevolezza - di Dorys Heleni Contreras4. Flow, networked flow (flow di gruppo) e sport - di Monica Cavallone5. Individuazione delle dinamiche di gruppo in una squadra di pallanuoto di A2 - di Nadin Della Bella6. La dimensione di gruppo nel rugby: unesperienza nellAccademia Zonale di Torino - di Luana Minasso7. Psicosport: un intervento in atletica leggera - di Manuela Frongia8. Linserimento dello psicologo dello sport in una squadra femminile di hockey su ghiaccio di serie A: unesperienza pratica - di Daria Fera9. Specificità dell’?intervento dello psicologo dello sport nel progetto di sviluppo di una società dilettantistica di calcio - di Mario Silvetti10. Il coach come leader dialogico - di Marco BragheroNota sui CuratoriAndrea Pintonello. Psicologo specializzato in interventi psicomotori con i minori, è attualmente docente di Psicologia dello sviluppo, Psicologia delleducazione e Psicologia dellorientamento presso lIstituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo (IUSTO) dove, da anni, ricopre il ruolo di progettista e responsabile per i master universitari e i corsi di alta formazione professionale.Francesca Vitali. Psicologa dello sport, dottore di ricerca, docente presso il Collegio didattico di scienze motorie dellUniversità degli Studi di Verona. È presidente nazionale dellAssociazione Italiana di Psicologia dello Sport (AIPS) e direttore scientifico del Giornale Italiano di Psicologia dello Sport (GIPS). Dal 2015 è direttore scientifico dellarea di Psicologia dello sport dellIstituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo (IUSTO). È autrice di articoli pubblicati su riviste nazionali e internazionali e co-autrice di testi.
- Psicologia dello sport o Ricerca o Formazione o Campo - Applicazioni - Mental Training (Magic Evolution) o Individuo (EVOLUTION) o Gruppo (MAGIC) o Allenatori o Assessment o Strumenti Consulenza Individuale 99 Goal Setting 101 Rituali 104 Self-Talk 110 Imagery 116 Ipnosi 119 - Benessere - Clinica dello Sport o Psicopatologia e Sport
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📕 Edifici spettacolari. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
- 📕 L ora più bella. Fotografia e memoria del Risorgimento
- 📕 Quali parole vi aspettate che aggiunga? Il commentario del Daodejing di Bai Yuchan, maestro taoista
- 📕 Da Monteverdi a Puccini. Introduzione allopera italiana
- 📕 Aortic dissection. Patients true stories and the innovations that saved their lives
UP
- 📖 Grammar & co. A selection of rules and activities for learners of english. Con audiocassetta. Per la
- 📖 Le formule cosmetiche. Skin Ccre, protezione solare, decorativi, detergenza, estetica professionale,
- 📖 Il nuovo codice della strada. Con regolamento di esecuzione. Con aggiornamento online
- 📖 La filosofia del Rinascimento. Figure e problemi
- 📖 Le basi della linguistica storica. Ediz. multilingue
Note correnti

Punti di riferimento in Psicologia dello Sport, l’Istituto CISSPAT e il Centro Equilibero per lo Sport propongono la 8^ edizione del corso di Alta Formazione per l’anno 2020.Concepito come una nuova frontiera di intervento professionale in ambito sportivo, per rispondere alle esigenze dei numerosi operatori sportivi che richiedono strumenti, conoscenze e competenze semplici nella loro

Ricerca un consulente. Durante il periodo di formazione ho acquisito competenze riguardante il colloquio clinico, la psicodiagnosi e la consulenza. Nel mio percorso di formazione, (Scuola Regionale dello Sport), affrontando tematiche riguardanti la psicologia dello sport. A tal proposito,

Il servizio di Psicologia dello Sport è rivolto ad atleti, squadre e club sportivi ... Il team di Ethica è formato da figure con formazione diversa e complementare al ... benessere, psicologia dello sport, inserimento lavorativo: costruire il curriculum, ... Consulenza psicologica e psicoterapia presso studio privato, ipnosi, corsi di preparazione al parto, coi ... Ricerca, Formazione, Promozione, Università.

Consulenza specialistica breve per il recupero e la gestione dell’atleta “difficile” o in crisi e l’inserimento dello straniero; Assistenza psicologica di squadra con presenza dello specialista ad allenamenti, gare e ritiri; Per lo scuole di sport. Corsi di formazione per Istruttori e Responsabili delle scuole di sport Centro di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana “UMBRO MARCACCIOLI” Il Centro di Psicologia dello Sport di Torino - ISEF - si occupa da oltre 10 anni di Formazione e Consulenza in Psicologia dello Sport con atleti, squadre, società sportive e Federazioni ai massimi livelli di eccellenza.

Psicologi Dello Sport offre assistenza psicologica specializzata e di Human Performance ad Atleti, Allenatori, Arbitri, Team, Federazioni, Nazionali. L’assunto iniziale è “human being before human performance” ovvero prima il benessere della persona che della prestazione. La psicologia dello sport studia i processi cognitivi, rivolge la ricerca e l’intervento dello psicologo dello sport. Ciò significa, progettazione di modelli di funzionamento organizzativo efficace e nella consulenza manageriale. La Psicologia dello sport richiede approcci interdisciplinari rispetto sia ad altre