
Riconoscimento di sé e genesi della coscienza PDF
Andrea NicoliniAttraverso lanalisi dei più importanti esperimenti scientifici che, dagli anni 50 del 900 ad oggi, hanno caratterizzato gli studi sulla plasticità del cervello, lautore mostra come un paradigma scientista di stampo organicista e riduzionista radicale sia inadatto alla comprensione della coscienza, e debba quindi essere integrato attraverso una prospettiva olistica. Da questo paradigma emerge la necessità di una indagine fenomenologica che non riduca la coscienza ad una pura funzionalità neuronale ma che invece ne indaghi genesi e struttura soprattutto nel suo aggancio con la dimensione emotiva - dimensione che, sebbene non misurabile, affiora come la sola a partire da cui un soggetto può donare senso alla propria vita.
Coscienza - in filosofia, acquista un valore teoretico in quegli autori che intendono la coscienza come interiorità e fanno del ritorno alla coscienza del raccoglimento in sé stessi, lo strumento privilegiato per cogliere verità fondamentali, altrimenti inaccessibili. Il messaggio di Genesi sembra essere che se si vuole riconoscere Dio, bisogna farsi come Abramo. L’occhio dell’uomo però è corrotto dalla terra e non può riconoscere Dio a prima vista. La Genesi ci offre un modello più indiretto e umano attraverso la storia di Giuseppe, dei suoi fratelli e del padre Giacobbe.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📖 Bonnard. Ediz. illustrata
- 📖 Verdi e la cultura tedesca. La cultura tedesca e Verdi. Atti del Convegno internazionale (11-13 otto
- 📖 Fortezza Hermada. Storia e itinerari della grande guerra in Italia e Slovenia
- 📖 Il lupo artico
- 📖 Il responsabile del customer service. Un manuale per ricoprire con successo la posizione più dinamic
Note correnti

Tra le sue pubblicazioni il volume Lascia ch’io pianga, Il masochismo tra cinema filosofia e psicoanalisi (2017) e la monografia Riconoscimento di sé e genesi della coscienza (2018). Partecipazioni: Giorgio Agamben La voce, il gesto, l’archeologia (maggio 2019) Tra polis e mondo (ottobre-novembre 2019)

La Fenomenologia dello spirito (in tedesco Phänomenologie des Geistes) è un' opera filosofica ... Storia e genesi dell'opera[modifica | modifica wikitesto] ... Il momento da cui inizia la consapevolezza di sé (coscienza) è rappresentato dall' incontro ... Il riconoscimento delle altre autocoscienze non avviene, come si potrebbe ... Genesi e storia del concetto moderno di riconoscimento La categoria di ... Così come la stessa coscienza per Fichte non si struttura più, come in Kant, secondo ...

La Fenomenologia dello spirito (in tedesco Phänomenologie des Geistes) è un' opera filosofica ... Storia e genesi dell'opera[modifica | modifica wikitesto] ... Il momento da cui inizia la consapevolezza di sé (coscienza) è rappresentato dall' incontro ... Il riconoscimento delle altre autocoscienze non avviene, come si potrebbe ... Genesi e storia del concetto moderno di riconoscimento La categoria di ... Così come la stessa coscienza per Fichte non si struttura più, come in Kant, secondo ...

Ricœur ricostruisce la genesi del verbo riconoscere dal momento in cui, ... sé, che per il nostro filosofo è da identificarsi con il riconoscimento della responsabilità ... dell'azione priva della tematica della coscienza di sé, mentre nei moderni c'è ...

LIOTTI - LA DIMENSIONE INTERPERSONALE DELLA COSCIENZA INTRODUZIONE. La coscienza sta alla radice di tuta la conoscenza Coscienza come PROCESSO CONTINUO: le informazioni sul mondo esterno che i diversi organi di senso continuamente raccolgono sono perennemente integrate con la percezione del nostro corpo, con i ricordi, sentimenti che proviamo, pensieri, decisioni che prendiamo. I trance associati. Abbiamo visto con una sintetica carrellata le tipologie dei trance che avvengono comunemente. È importante comprendere che raramente un trance è messo in atto per conto suo, spesso si trovano associati in cluster, cioè assemblati in gruppi di più trance.. I trance generalmente funzionano in associazione e in sovrapposizione reciproca.