
Venezia e Ungheria nel Rinascimento. Atti del Convegno di studi (Venezia, 11-14 giugno 1970) PDF
V. Branca (a cura di)Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Venezia e Ungheria nel Rinascimento. Atti del Convegno di studi (Venezia, 11-14 giugno 1970) non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Cultura e nazione in Italia e Polonia dal Rinascimento all'Illuminismo. Atti del 7° Seminario di studi (Venezia, 15-17 novembre 1983) Venezia e Ungheria nel Rinascimento. Atti del Convegno di studi (Venezia, 11-14 giugno 1970) Olschki. I contatti col Rinascimento padovano in pittura furono ripetuti e più fruttuosi di quelli con Firenze. A metà del secolo i muranesi Giovanni d'Alemagna e Antonio Vivarini lavorarono a fianco di Andrea Mantegna nella cappella Ovetari; Mantegna stesso visitò Venezia, sposando una veneziana, figlia di Jacopo Bellini; squarcioneschi di prim'ordine come Carlo Crivelli, Marco Zoppo e Cosmè Tura
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

(20655) Atti del Convegno di Studi: Galileo Galilei e la cultura veneziana. (102150) Atti del Convegno di studi: Venezia e Ungheria nel Rinascimento. Venezia, 11-14 giugno 1970. A cura di Vittore Branca. Firenze, Olschki Ed. 1973, cm.15,5x22,5, pp: L'arrivo degli Ambasciatori. Vittore Carpaccio, part.,1490-1500, Venezia, Gallerie dell'Accademia. Ritratto di gentildonna. Paolo Veronese, 1564 ca., Parigi Louvre. Pagina manoscritta di Marin Sanudo. Venezia, Biblioteca Marciana. Particolare dell'incontro tra S. Orsola ed Ereo e partenza dei pellegrini, Carpaccio part. Venezia, Galleria dell

Ebrei nella Terraferma veneta del Quattrocento: atti del convegno di studi ... Venezia tardomedievale stessa, città capitale e mercato europeo e mediterra- ... del Rinascimento, Firenze 2002 (Storia dell'ebraismo in Italia. ... del 10 giugno del 142318 fatto dall'ebreo Mosè figlio del fu Samuele di Trento. ... Trieste 1970, pp. Iscritto in data 4 giugno 2008 nel Registro della Stampa e dei Periodici del. Tribunale di Trieste ... Corvino. 45 GIZELLA NEMETH, Mattia Corvino e Venezia: gli anni della ... d'Ungheria, tra cui il Convegno Internazionale di Studi «Mattia. Corvino e ... raccoglie pertanto gli atti del convegno triestino: dieci contributi, arricchiti di.

Atti del 4 Convegno Internazionale di Studi sul Rinascimento (Firenze, Palazzo Strozzi, 23-26 settembre 1954), Firenze, G.C. Sansoni, 1957, pp. 173-229. Campana A., Una lettera inedita di Guarino Veronese e il Plutarco Mediceo della Bottega di Vespasiano, «Italia Medioevale e Umanistica», V (1962), pp. 171-178.

Vittorio Zecchin 1878-1947. Pittura e arti decorative a Venezia - Convegno, Fondazione Giorgio Cini Venezia, la mostra d'arte dell'artista Vittorio Zecchin nella città di Venezia. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Vittorio Zecchin 1878-1947. Pittura e arti decorative a Venezia - Convegno.

con particolare riferimento alle pubblicazioni più recenti -dal 1970 in poi- ... 041- 5225632, e-mail: [email protected] ... Il libro analizza le diverse valenze e le differenze nella tipologia vampirica fra l'Europa ... Atti del convegno internazionale di studi (svoltosi a Trieste il 7 e 8 giugno 2012), dedicato a János ... La mort de Politien interrompit la rédaction ou la préparation d'un certain ... dans : II Poliziano e il suo tempo - Atti del V Convegno internazionale di studi sul ... e Ungheria nel Rinascimento, Atti del Convegno (Venezia, 11-14 giugno 1970) a ...