
Vulnerabilità in età adulta. Uno sguardo pedagogico PDF
M. Cornacchia, S. Trama (a cura di)A fronte di una consistente produzione pedagogica che, nel tempo, si è occupata delle “potenzialità” dell’apprendimento in età adulta, ci pare di constatare come l’attuale condizione adulta sia anche caratterizzata da forme conclamate di disagio o da una diffusa fatica esistenziale nel sostenere i ruoli e le responsabilità che questa fase della vita comporta. Il nostro sguardo intende pertanto rivolgersi a questa “zona grigia” che, trovandosi all’incrocio di più ambiti disciplinari, rischia di sfuggire alla dimensione teorica e, di conseguenza, alla possibilità di avere gli opportuni orientamenti per interventi socio-educativi mirati. A tale scopo il volume accoglie contributi dedicati a varie forme di vulnerabilità, a volte inscritte nella stessa condizione adulta, altre volte determinate o amplificate dall’imprevedibilità delle traiettorie di vita.
2019, Elena Luppi, Decostruire e ri-significare la terza età, in: aa. vv., Vulnerabilità in età adulta. Uno sguardo pedagogico., Roma, Carocci, 2019, pp. 187 - 203 (Prospettive teoriche e disciplinari per l'educatore socio-pedagogico) [capitolo di libro] 2019 Elena Luppi, Decostruire e ri-significare la terza età, in: aa. vv., Vulnerabilità in età adulta. Uno sguardo pedagogico., Roma, Carocci, 2019, pp. 187 - 203 (Prospettive teoriche e disciplinari per l'educatore socio-pedagogico) [Chapter or essay]
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Parlare allallievo straniero. Strategie di adattamento linguistico nella classe plurilingue
- 📚 Il paesaggio del Chianti Classico. I suoi simboli fra intelletto ed emozione
- 📚 Igiene degli alimenti e nutrizione umana. La sicurezza alimentare
- 📚 Contatto. Corso di italiano per stranieri. Manuale per lo studente. Per le Scuole. Livello A1-A2. Co
- 📚 Bibliografia ragionata delle tradizioni popolari friulane
Note correnti

o Cornacchia M., Tramma S. (a cura di), Vulnerabilità in età adulta. Uno sguardo pedagogico, Carocci, 2019. o Knowles M., Self-directed learning. Strumenti e ...

Vulnerabilità in età adulta. Uno sguardo pedagogico, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato ...

... di approfondire le tematiche relative all'età adulta contemporanea, ai significati , ... Particolare rilevanza è data a temi e motivi quali le fragilità e le vulnerabilità di vita, ... interdisciplinare e interseca lo sguardo pedagogico con quello antropologico, ... Questo sito utilizza cookie per assicurarvi una migliore esperienza, ... Le relazioni adulto-bambino negli album fotografici di famiglia: ... Uno sguardo pedagogico- sociale, Maria ... alle caratteristiche relazionali dei soggetti in età adulta. ... di vulnerabilità relazionale, sociale ed economica prima che scivolino in.

Vulnerabilità in età adulta. Uno sguardo pedagogico. di M. Cornacchia, S. Trama - Carocci. Pedagogia e terza età. di Elena Luppi - Carocci. € 11.40 € 12.00. L'offerta di proposte educativo-formative indirizzate alla terza età si sta facendo sempre più ricca e variegata.

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (M-PED/01) Afferenza: Essere donne adulte. In M. Cornacchia, & S. Tramma (a cura di), Vulnerabilità in età adulta : Uno sguardo pedagogico (pp. 169-185). Roma : Carocci. - E. Marescotti, Il significato dell’educazione degli adulti di Eduard C. Lindeman. Un classico dalle molteplici sfaccettature, Roma, Anicia, 2013 (per intero) - M. Cornacchia, S. Tramma (a cura di), Vulnerabilità in età adulta. Uno sguardo pedagogico, Roma, Carocci, 2019 (per intero)