
La decisione di guerra. Dalla Triplice Alleanza al Patto di Londra PDF
Giuseppe AstutoIn occasione del centenario della Prima guerra mondiale, si ricostruisce, con un approccio multidisciplinare, il processo decisionale che coinvolge i vertici istituzionali, le forze politiche e i movimenti di opinione. I mesi che vanno dal luglio 1914 al maggio 1915 costituiscono uno degli snodi decisivi della storia italiana contemporanea, poiché lingresso nel conflitto comporta il passaggio dalla Triplice Alleanza alla Triplice Intesa. Lautore, perciò, esamina la nascita e la crisi della Triplice Alleanza e la politica estera, condotta dai vari governi sin dallUnità, sul ruolo dellItalia nellAdriatico e nel Mediterraneo. Nel volume, sorretto da uno stile narrativo e da una rigorosa analisi delle fonti, si coglie anche il dramma umano dei protagonisti di fronte alla difficile scelta dellingresso in guerra: San Giuliano fino alla sua morte, Sonnino, Salandra, Giolitti e Vittorio Emanuele III, chiamato alla fine del percorso a decidere per tutti, a seguito della crisi del sistema politico e delle fratture esistenti allinterno della classe dirigente.
la decisione di guerra: dalla triplice alleanza al patto di londra Interviene e presiede: prof. Giuseppe Vecchio, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.nettunofirenze.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

11 mar 2019 ... “La decisione di guerra. Dalla Triplice Alleanza al Patto di Londra”, è il prezioso contributo, che appare nell' autorevole collana «Studi ... In occasione del centenario della Prima guerra mondiale, si ricostruisce, con un approccio multidisciplinare, ... Dalla Triplice Alleanza al Patto di Londra.

TRIPLICE ALLEANZA. - Fu costituita col trattato firmato a Vienna il 20 maggio 1882 dal ministro degli Esteri austriaco Kalnoky e dagli ambasciatori di Germania, principe di Reuss, e d'Italia, conte di Robilant; ma si preparò nella situazione internazionale sorta in seguito alla guerra franco-prussiana del 1870-71 e dominata dalla volontà e dal genio di Bismarck.

NOTE. In occasione del centenario della Prima guerra mondiale, si ricostruisce, con un approccio multidisciplinare, il processo decisionale che coinvolge i ...

4 4.LA PRIMA GUERRA MONDIALE G. Astuto, Le istituzioni politiche italiane. Da Cavour al dibattito contemporaneo, Carocci, Roma 2016, cap. V; . Astuto, La decisione di guerra. Dalla Triplice Alleanza al Patto di Londra, Rubbettino, Soveria Mannelli, capp. da VII a XVI .

La Triplice alleanza venne stipulata da Germania, Austria-Ungheria e Italia nel 1882: fu un patto di carattere difensivo. L'avvicinamento tra Italia e Austria, nemici storici, avvenne quando re Umberto con la moglie Margherita fecero visita all'imperatore Francesco Giuseppe e la moglie Elisabetta di Baviera: l'Italia in quel momento voleva contrastare l'espansionismo francese, che in Africa le Lettere di guerra al cardinale di Bologna : incursioni aeree, rastrellamenti, eccidi . a cura di Alberto Mandreoli. DONO 593. indice: 2020. I. Ipazia di Alessandria e Sinesio di Cirene : un rapporto interculturale. Cloe Taddei-Ferretti . DONO 594. indice: 2020. I. La decisione di guerra : dalla Triplice Alleanza al Patto di Londra. Giuseppe